Comitato Territoriale

Parma

Festa di Natale alla Scuola Primaria Micheli

Dai canti di Natale all’Albero “recuperato”: il 16 e 18 dicembre grande festa alla scuola Micheli. L’iniziativa è parte del progetto “Tutti in gioco” di Save the Children ed è realizzata grazie al contributo di tecnici-educatori Uisp e il supporto di genitori e insegnanti

 

Parma, 15 dicembre 2014 – Una grande festa di Natale è in programma alla scuola primaria Micheli nel quartiere San Leonardo. Per ben due pomeriggi i bambini saranno i protagonisti di esibizioni, canti, laboratori creativi, sport e danza, grazie alla collaborazione di insegnanti, genitori e tecnici-educatori Uisp e Csi.

La festa si terrà martedì 16 e giovedì 18 dicembre, dalle 16.45 alle 18.30, nella scuola primaria in via Micheli, dove ai tradizionali canti natalizi si alterneranno esibizioni e spettacoli di danza e ballo, organizzati dalle istruttrici Uisp, Martina Magnani e Barbara Guareschi.

Inoltre, il comitato genitori, da sempre molto attivo nella scuola, organizzerà per l’occasione un mercatino solidale per la raccolta fondi a favore dell’Istituto primario del quartiere, come già era avvenuto per la scuola Salvo del Montanara, colpita dall'alluvione. Il comitato genitori si è dimostrato molto attivo anche nel supportare i tecnici educatori Uisp per l’allestimento natalizio degli spazi e l’ideazione dell'albero "recuperato".

Quest’anno l’appuntamento di Natale alla scuola Micheli sarà, quindi, ancora più speciale e ricco di attività grazie allo sviluppo del progetto “Tutti in gioco” che dallo scorso anno impegna i tecnici-educatori Uisp e Csi all’interno dell’istituto. In particolare, durante questi mesi, i piccoli alunni sono stati coinvolti nei laboratori ludico-motori: scartomanti, spupazzando, palestra sonora, giocoleria, riciclo creativo, yoga bimbi, biodanza, mascherazione, educazione alimentare, multisport.

 

“Tutti in gioco” è l’iniziativa di promozione sociale realizzata da Save The Children con il finanziamento di Procter & Gamble e il supporto dei partner Uisp e Csi che oltre alla scuola Micheli riguarda più in generale l’intero quartiere San Leonardo.

L’intervento mira a promuovere una crescita sana ed equilibrata dei bambini attraverso attività educative, motorie e sportive, favorendo l’inclusione sociale e la partecipazione di tutti nel quartiere e, contemporaneamente, avviare nell’area un'azione di integrazione sociale che contrasti i fenomeni di emarginazione della popolazione, soprattutto dei più giovani.

Erika Ferrari

Ufficio stampa

Uisp Parma